Su di me
Su di me
Mi occupo dal 2000 di formazione a distanza e tecnologie per la formazione progettando ambienti web, corsi online, app e percorsi di formazione per i professionisti della formazione. Ho mosso i primi passi professionali, dopo la laurea in Filosofia, nel gruppo Fiat Chrysler, sono passata poi in Docebo l’astro nascente dell’elearning, oggi tra i maggiori player di settore. Negli anni ho collaborato con le più grandi aziende italiane e poi anche internazionali per diffondere l’ elearning in azienda, ho partecipato al progetto di ricerca Embodied Education della prof.ssa Maria D’Ambrosio del Suor Orsola Benincasa. Ho maturato una visione dinamica del settore delle tecnologie della formazione, che mi porta a studiare sempre nuove metodologie e pratiche e ad esplorare nuovi modelli di fruizione dei contenuti. Ho deciso poi di lavorare come libero professionista per affrontare con il massimo impegno, lavorando e studiando, tematiche emergenti nelle quali credo molto: il marketing della formazione, il social learning, il digital storytelling, la scrittura per il web e lo sviluppo delle competenze digitali. Ho due figli che crescono in un contesto di sviluppo cognitivo e sociale che impone molte riflessioni ma anche tanta azione, che richiede di essere educatore ma con la visione del mondo dell’educando.
“Content is king”, la frase pronunciata nel 1996 da Bill Gates, è stata per me di grande ispirazione nello sviluppo professionale. Il lato umanistico della tecnologia, lo storytelling, la comunicazione e la formazione sono le aree in cui mi muovo da alcuni anni, da quando con la mia laurea in Filosofia approdai al Gruppo Fiat con un contratto da ricercatore in E-learning e Knowledge Management. Portare valore al business, creando contenuti di qualità è la mia missione, il digitale il mio più grande alleato.
Su quali tematiche possiamo collaborare?
Software selection
I responsabili della formazione o delle risorse umane sono sempre più propensi ad esternalizzare la scelta del miglior universo di tool necessari a realizzare un progetto di formazione e sviluppo delle risorse umane.
La mia conoscenza dei tool per l’elearning spazia dagli lms, ai marketplace di contenuti, agli authoring tool, alle app mobile fino ai sistemi di content sharing alternativi agli lms. Inoltre grazie all’esperienza acquisita nel ruolo di partner manager di Docebo, conosco dettagliatamente le best practice per l’integrazione tra diversi sistemi aziendali ed un lms.
Negli anni ho lavorato ad integrazioni con software aziendali differenti tra cui Talentia, inrecruiting, Opensesame, Portali EY, Cornerstone, ecc.
Progettazione di percorsi formativi in modalità elearning
Progettare un percorso di formazione in elearning è sempre più un’attività che l’azienda (o l’ente pubblico) condivide con una o più aziende esterne, tipicamente il fornitore di contenuti in elearning e la società di consulenza che gestisce il progetto di formazione di cui l’elearning può essere una parte. Le competenze acquisite negli anni in Docebo mi rendono un progettista didattico competente e versatile, collaborativo all’interno dei team allargati ed in grado di gestire le relazioni con il cliente e gli altri attori del progetto.
Coinvolgimento dei dipendenti
Negli ultimi anni, con la disponibilità di buon materiale on demand per l’elearning, le aziende si sono sempre più focalizzate sugli aspetti informali e social della formazione per massimizzare il coinvolgimento dei dipendenti nei progetti di formazione. Ho approfondito molto tutte le attività che sono collegate al go live ed all’erogazione dei contenuti in elearning, contaminando i progetti formativi con logiche e metodologie mutuate dal mondo dei social network.
Ho preso parte a differenti progetti formativi che prevedono l’uso più o meno esteso di social network aziendali o di social network di massa come Facebook e Twitter.
Design di cataloghi on demand per la formazione
Negli ultimi anni ho svolto con regolarità l’attività di consulenza per aziende mature e startup del mondo della formazione al fine di creare cataloghi formativi online da destinare al pubblico consumer o business. La mia consulenza spazia dalla selezione dei contenuti maggiormente richiesti in rete, alla definizione del target audience, fino alla realizzazione di portali web per la fruizione dei contenuti stessi. In quest’ottica ho anche approfondito le potenzialità della tecnologia experience api e degli lms basati su wordpress.
Marketing della formazione
Le mie conoscenze di content marketing e di social media marketing mi consentono di aiutare le aziende di formazione a progettare campagne di marketing per acquisire nuovi clienti, sia business (content marketing) che consumer (social media marketing). Ho ideato e diretto diverse campagne per il mercato italiano e collaborato ad altre scrivendo white paper, articoli per blog aziendali, digital PR e testi per landing page.
Storyboarding
Ho iniziato ad occuparmi di storyboardng per l’elearning subito dopo la laurea nel gruppo Fiat. Ho proseguito questa attività negli anni in Docebo supportando clienti nazionali ed internazionali e scrivendo contenuti per i più disparati settori industriali.
Mi sono occupata con frequenza anche di redigere storyboard per serious game e business game. Negli ultimi anni mi sono concentrata in particolare sulla modalità denominata microlearning, esplorando tutte le connessioni tra l’elearning ed i linguaggi video maggiormente diffusi sul web.
Formazione in aula
Svolgo con regolarità e passione corsi di formazione sulle tematiche della scrittura per l’elarning, il social learning, la progettazione formativa con metodologie digitali e sull’utilizzo di alcuni LMS e authoring tool in cloud, tra cui Docebo, Litmos ed Elucidat. Ho formato negli anni numerosi team aziendali, insegnanti di ogni ordine e aspiranti instructional designer. Per passione mi occupo anche di utilizzo della robotica e del coding per lo sviluppo delle competenze digitali in azienda.