Rabbids Coding consente ai giovani gamer di imparare le basi del coding

Rabbids Coding è l’ultimo gioco rilasciato gratuitamente da Ubisoft per apprendere i principi base del coding.

I giochi educativi sono un modo intelligente per far sì che i bambini imparino cose nuove senza sforzo. I bambini si divertono e, senza nemmeno rendersene conto, apprendono una nuova competenza. Il nuovo gioco gratuito di Ubisoft, Rabbids Coding, mira a insegnare ai bambini i principi di base della programmazione, attraverso un’interfaccia di gioco divertente.

Si tratta quindi di un nuovo gioco dedicato al coding, sulla falsariga di altri già presenti sul mercato, nel quale i protagonisti sono i famosi (tra i più giovani) Rabbids, i conigli devastatori!
I ragazzi passano gran parte del loro tempo libero in casa, utilizzando dispositivi digitali come playstation, computer, smartphone, tablet. Ed è quindi importante che noi genitori li aiutiamo a scegliere giochi, siti, applicazioni che non siano di puro svago (o addirittura diseducative o destabilizzanti) ma che siano anche educative, creative, stimolanti ecc

Ma anche a scuola un gioco come Rabbids Coding può essere utilizzato nella fascia di età 6-9 anni per introdurre il tema della programmazione in maniera divertente.

In Rabbids Coding, i conigli hanno invaso una stazione spaziale internazionale e tu hai il compito di ripulirla prima che distruggano tutto. Sembra più un lavoro ingrato che un gioco.
Per svolgere le varie missioni, devi programmare il comportamento dei Rabbids o degli altri personaggi che ci sono sulla nave e ci aiutano nella pulizia.! Insomma, se riesci a pulire un’astronave di Rabbids, puoi programmare.

Rabbids Coding non richiede alcuna conoscenza precedente della programmazione. Basta trascinare (drag and drop) le istruzioni da un menu, posizionarle nell’ordine desiderato e premere play per vedere cosa succede. Se non ti soddisfano i risultati, puoi spostare le istruzioni e riprovare. Occorre tuttavia saper leggere per giocare.

Nel gioco ci sono 32 livelli a difficoltà crescente per testare le nuove abilità da programmatore.
Ma, i giovani giocatori non solo impareranno le basi della programmazione, ma svilupperanno anche un’attenzione verso l’ottimizzazione del codice. Esiste infatti un numero ottimale di blocchi che puoi trascinare per completare ciascuna missione ed ottenere il punteggio più alto.

Cosa rende questo gioco per il coding interessante?

Questo non è il primo gioco rilasciato da Ubisoft per motivi sia di intrattenimento che di istruzione. Già nel 2017 Ubisoft aveva rilasciato Assassins Creed Discovery Tours che ha permesso ai giocatori di esplorare le numerose città dell’antico Egitto nel mondo del gioco Assassins Creed Origins.
Ubisoft ha anche collaborato con la Concordia University per creare un corso online noto come “Game Creator’s Odyssey” che insegna a sviluppare un videogioco all’interno di un gioco ambientato nel Giappone feudale.
Rabbids Coding ha il vantaggio di essere realmente un videogioco, curato nei minimi dettagli dagli sfondi animati, alla musica fino al sistema di punteggio e condivisione. Ciò lo rende decisamente più accattivante per il giovani gamer.
E per la stessa ragione è perfetto anche per gli adulti che vogliono iniziare a comprendere meglio il mondo del coding.

Insomma, sia che vogliate sperimentare in classe, sia che vogliate proporlo a casa ai vostri figli come valida alternativa al classico videogame per passare il tempo, Rabbids Coding è una bella novità.

Ubisoft ha reso il titolo disponibile gratuitamente per chiunque abbia un PC Windows per incoraggiarne l’uso negli ambienti scolastici e dare accesso alle generazioni più giovani alle conoscenze di base del futuro.