Laboratori creativi di scienza arte digitale robotica
MAKING & CODING LAB
laboratori creativi di scienza arte digitale robotica
Nei nostri laboratori creativi i ragazzi creano utilizzando materiali di ogni tipo, apprendono tante nozioni scientifiche e si divertono con giochi che stimolano l’intelligenza e la creatività.
2 ore di gioco intenso per scoprire i segreti dell’elettricità, della chimica, delle fisica, le magie del coding, della stampa 3d, della miscelazione colori, della robotica.
2 ore di divertimento per impare giocando e conoscere nuovi amici
MAKING & CODING LAB è un ciclo di laboratori creativi settimanali dedicato ai ragazzi dai 9 ai 13 anni.
I laboratori creativi si tengono il sabato dalle 10 alle 12 a San Giorgio a Cremano presso la libreria Vesuvio di Villa Bruno.
Le attività prevedono:
- laboratori scientifici
- laboratori creativi
- laboratori di coding
- giochi investigativi
Il numero massimo di ragazzi per ogni laboratorio è di 20
Puoi partecipare ad un solo laboratorio o iscriverti a tutti i laboratori creativi!
Per informazioni 3290230144 oppure creativemum@gmail.com
Dove: San Giorgio a Cremano (NA) Libreria Vesuvio- Villa Bruno
Questo corso è adatto a tuo figlio o figlia se….
- Vuoi che scopra un mondo di esperimenti scientifici
- Pensi passi troppo tempo con i videogiochi
- Inventa storie di ogni tipo
- Youtube è la sua passione
- Ama realizzare costruzioni usando ogni tipo di oggetto
- Si annoia facilmente con i giochi tradizionali
- Passa ore con quiz e rompicapo
Vuoi saperne di più? Ecco qualche utile informazione
Coding e pensiero computazionale
Preparare una ricetta, mettere in ordine la stanza, preparare la valigia… Sono azioni banali che compiamo quotidianamente. Senza pensarci. Ebbene, insegnarlo ai bambini e alle bambine significa spiegare loro la procedura da eseguire passo per passo affinché possano farlo da soli. Dare cioè le istruzioni che con esattezza indicano i gesti da compiere nella giusta sequenza. È un po’ quello che fa, anche se con un linguaggio diverso, chi programma: perché quando si programma, in fondo, si “istruisce” il computer affinché metta in atto una determinata procedura.
Gli ingredienti del pensiero computazionale sono più a portata di mano di quanto si possa pensare e i nostri ragazzi possono e devono allenarsi e acquisire questa abilità.
Il pensiero computazione non può mancare nella cassetta degli attrezzi dei ragazzi e delle ragazze che adesso frequentano la scuola e che fra qualche anno dovranno affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Il pensiero computazionale è indicata infatti fra le competenze chiave dall’Institute for the Future e dall’University of Phoenix Research Institute nel report “Future Work Skills 2020”, che analizza il panorama del lavoro e identifica le skill necessarie nei prossimi 10 anni
Le competenze STEM + A
STEM è l’acronimo di Science Technology Engineering Mathematics. Si tratta di un metodo di apprendimento interdisciplinare che ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alle discipline scientifiche. Ma perchè arte e scienza, sappiamo da tempo, che vanno a braccetto oggi parliamo di STEAM, con la A di arte! L’educazione STEAM si realizza in un laboratorio, inteso come spazio in cui si progetta, si costruisce, si riflette, si rielaborano le proprie conoscenze in funzione di un obiettivo.
Robotica educativa
La robotica educativa è un un metodo divertente che utilizza i robot per stimolare la curiosità e l’uso della logica nei bambini e nei ragazzi. Attraverso l’interazione pratica con i robot, i ragazzi scoprono non solo il loro funzionamento, ma si avvicinano alla programmazione informatica (coding) e all’apprendimento di materie STEM come la scienza e la matematica. Mentre si divertono, apprendono nuove competenze utili per il loro futuro scolastico e professionale.
Gli appuntamenti per i laboratori creativi
22/02
Coding con Minecraft- CODING & MAKING
Laboratorio a tema Minecraft per apprendere le basi del coding giocando in gruppo
29/02
Crea la tua storia- STORYTELLING
Laboratorio di creazione di storie giocando con i dadi per lo storytelling
7/03
Crea il tuo gioco- MAKING
Laboratorio di creazione di un gioco da tavolo
14/03
Giochiamo con la chimica- STEM
Laboratorio di sperimentazione chimica
21/03
Impariamo a colorare con le piante- STEM
Laboratorio di botanica ed arte pittorica
28/03
Piccoli programmatori crescono!- CODING
Giornata del Coding per i bambini dai 5 ai 7 anni
04/04
Programmiamo un robot- CODING & ROBOTICA
Laboratorio di robotica educativa
18/04
Programmiamo un robot- CODING & ROBOTICA
Laboratorio di robotica educativa
02/05
Programmiamo un robot- CODING & ROBOTICA
Laboratorio di robotica educativa
09/05
Creiamo con le fustelle- MAKING
Laboratorio creativo con le fustelle
16/05
Giornata del gioco: genitori e figli- MAKING
23/05
Sei un detective?- MAKING
Laboratorio di investigazione
06/06
Crea il tuo Computer- MAKING & STEM
Laboratorio di creazione di un computer portatile di cartone con circuiti elettrici
Photo by Rock’n Roll Monkey on Unsplash