Esercizi di scrittura creativa: scrivere una storia con i dadi

In questo articolo parlo di:

Cosa si intende per scrittura creativa

La scrittura creativa si distacca dalla scrittura professionale e dal giornalismo e si avvicina alla scrittura di fiabe, racconti di fantascienza o racconti gialli. La scrittura creativa unisce la scrittura e la creatività, due elementi spesso associati al concetto di dote, di dono.
Entrambe invece possono essere competenze da allenare. E sono sempre più competenze trasversali che vanno oltre il mondo del lavoro, sono come si dice lifeskills.

Esercizi di scrittura creativa

Imparare giocando. E’ da qui che prende vita questo esercizio di scrittura creativa fatto con i dadi per lo storytelling, gli storycubes. Questo esercizio può essere agevolmente svolto in classe ed è utile sia con i ragazzi che con gli adulti.
Il gioco è semplice:

  • si invitano tutti i giocatori ad avvicinarsi al tavolo
  • si lanciano i dadi
  • si osservano le figure rappresentate su ciascuna faccia visibile del dado
  • ciascuno scrive una storia utilizzando tutti gli elementi raffigurati

Questa non è l’unica dinamica di gioco che si può portare avanti con gli storycubes. Si possono inserire diverse varianti tra cui quella nella quale ciascun giocatore lancia un dado e si costruisce la storia seguendo l’ordine di apparizione degli elementi.
Ma la nostra modalità di gioco ha un vantaggio. Richiede di attivare la capacità di visualizzare con mente aperta, dunque creativa, come possono combinarsi insieme gli elementi per costruire una narrazione significativa per gli altri.

Quali sono le altre regole del gioco?

Ci sono poche altre regole da rispettare e possono essere tutte condivise prima di iniziare a giocare.
Quando lo utilizzo in aula, nei corsi per adulti, propongo queste 4 regole:

  • Tutti i giocatori hanno lo stesso tempo a disposizione per scrivere
  • Il tempo deve essere breve (massimo 30 minuti)
  • Non si commenta ad alta voce il significato degli elementi raffigurati sui dadi
  • Tutti leggono ad alta voce la propria storia

Perché usare i dadi storycubes per gli esercizi di scrittura creativa

Usare i dadi per stimolare la scrittura di un piccolo racconto inserisce nell’esercizio creativo la dinamica divertente del gioco. Si crea quel momento di sospensione prima del lancio dei dadi e subito dopo l’elemento di scoperta nel vedere cosa “esce” dai dadi. Chi ama i giochi da tavolo comprende bene quanto questa dinamica di attesa/rivelazione possa essere divertente e stimolante.

Esercizi di scrittura creativa: 7 storie sul fuoco e non solo

Nell’ultima lezione nella quale ho utilizzato i dadi per lo storytelling, gli studenti del corso per Social Media Manager hanno scritto le seguenti storie:

  • Albert
  • Il bambino qualunque
  • Il racconto del nonno
  • C’era una volta nell’attico del grattacielo più alto della città
  • Storia di un impiegato d’ufficio
  • L’ultima avventura
  • Un mistero in città

Vuoi leggere le storie? Clicca qui.