elearning | Metodologie didattiche e tecnologie

elearning

Una raccolta di articoli sull’elearning

Per essere sempre aggiornati sulle nuove metodologie formative e sui nuovi stumenti per l’elearning

  • Learning Experience Design
  • Instructional Design
  • Community Management
  • Mobile Learning
  • Microlearning
learning experience design

Learning Experience Design: i principi di base

Valentina Piccioli
Il Learning Experience Design è una pratica che nasce dall’integrazione tra Instructional Design e User Experience, con l’obiettivo di dare forma ad esperienze che aiutino le persone ad apprendere. Chi
Leggi
Learner Personas

Learner Personas, cosa sono e come usarle

Valentina Piccioli
«Una Learner Persona è essenzialmente il rappresentante di una tipologia di utenti che voi identificate come aventi un interesse specifico verso un vostro corso online, oppure un gap di competenze
Leggi
community management

Il community management per la formazione online

Valentina Piccioli
Il termine community management è tipicamente associato alle attività di marketing dei brand. Ma può essere utile capire come applicarlo alla formazione online. La formazione online infatti  non deve limitarsi
Leggi
corso e-learning

Corso e-learning: meglio a catalogo o su misura?

Valentina Piccioli
Le domande guida per capire se ti conviene di più comprare o progettare un corso e-learning Ogni azienda si trova prima o poi di fronte a questa scelta: comprare sul
Leggi
elearning kpi

elearning KPI: le metriche fondamentali per la formazione online

Valentina Piccioli
I principali KPI della formazione online sono: il numero di utenti che accede alla piattaforma di elearning la percentuale di utenti che accede ad i corsi il tasso di completamento
Leggi
corso di formazione online

Come creare un corso di formazione online

Valentina Piccioli
Come creare un corso di formazione online? Per creare un corso di formazione online occorre prendere decisioni in merito:  al contenuto,  alla struttura, alla tempistica,  alle strategie pedagogiche, alla sequenza
Leggi
formazione online

Formazione online: come funziona

Valentina Piccioli
La formazione online utilizza gli strumenti offerti da Internet per erogare attività formative. La formazione online si svolge dunque da remoto sfruttando la connessione internet per accedere ad un ambiente
Leggi
Mobile learning glossario

Mobile learning glossario: i termini chiave

Valentina Piccioli
Il futuro è mobile, e così sarà anche l’apprendimento. Il Mobile Learning rappresenta dunque più della semplice portabilità dei contenuti su sistemi mobile, esso implica bisogni particolari e benefici speciali.
Leggi
microlearning

Microlearning: caratteristiche e vantaggi

Valentina Piccioli
In questo articolo parliamo di: Caratteristiche del microlearning Benefici dei contenuti di breve durata per gli utenti Benefici dei contenuti di breve durata dalla prospettiva aziendale Si sente spesso parlare di
Leggi
mobile learning

Mobile learning: una nuovo modo di fare formazione a distanza

Valentina Piccioli
Il Mobile learning consiste nel veicolare i contenuti formativi attraverso i dispositivi mobili: smartphone e tablet in primo luogo. Il Mobile learning si è imposto nella formazione degli adulti negli
Leggi
soft skills

Soft skills: rafforzarle con l’e-learning

Valentina Piccioli
Che cosa sono le Soft Skills Sviluppare le soft skills è una delle sfide aziendali più importanti in tema di formazione. I dipendenti infatti necessitano di sviluppare queste capacità in
Leggi
educazione informale

Educazione informale: come sfruttarla nella formazione degli adulti

Valentina Piccioli
Le persone non smettono mai di apprendere Avrai sicuramente sentito parlare di educazione informale. Scopriamo insieme perché questo tema è divenuto così attuale negli ultimi anni. L’apprendimento avviene in diversi
Leggi
progetto elearning

Progetto elearning: 5 consigli per ottenere successo

Valentina Piccioli
L’ elearning è oggi una grande leva di cambiamento all’interno dell’azienda. Un progetto elearning consente di ottenere risultati in termini di crescita delle risorse umane che sono di grande interesse
Leggi
economia della conoscenza

Economia della conoscenza: il ruolo dell’e-learning

Valentina Piccioli
L’economia della conoscenza richiede alle aziende uno sforzo di innovazione dei processi formativi per sviluppare il capitale umano e mantenere alto il grado di competitività dell’azienda. Fare formazione in e-learning
Leggi
formazione del personale del punto vendita

Formazione del personale del punto vendita | 5 errori da evitare

Valentina Piccioli
La formazione del personale del punto vendita è senza dubbio una delle leve di successo delle aziende più competitive. Ti sei mai chiesto, se stai usando la corretta strategia di
Leggi
gamification

Gamification: come aumentare l’engagement dei dipendenti

Valentina Piccioli
I formatori ed i responsabili delle Risorse Umane in questa epoca di interazioni mobile e social sono chiamati a fare “un lavoro migliore” nel coinvolgere i propri clienti e dipendenti
Leggi
Formazione efficace

Formazione efficace: come sfruttare i social media

luigiborgogno
Quali sono i motivi per i quali molti progetti di formazione falliscono? Il motivo principale per il quale i progetti di formazione in presenza, a distanza o in modalità blended
Leggi

La scrittura per gli Instructional designer

Tecniche di scrittura. Imparare a scrivere

In un mondo che corre, in cui il tempo e l’attenzione sono risorse sempre più scarse, ognuno di noi ha l’obbligo morale di rispettare il proprio interlocutore anche con una
Leggi

Scrittura creativa: 7 storie sul fuoco e non solo

Scrittura creativa: 7 storie Le storie che seguono sono state scritte in aula nel contesto di un esercizio di scrittura creativa condotto utilizzando dei dadi per lo storytelling. Ciascun autore
Leggi

La scrittura tecnica | Apprendi le basi e migliora le tue capacità

In questo quarto articolo della serie Imparare a scrivere, affrontiamo il tema della scrittura tecnica. La scrittura tecnica riguarda la scrittura o la redazione della comunicazione tecnica utilizzata in campi
Leggi

Esercizi di scrittura creativa: scrivere una storia con i dadi

In questo articolo parlo di: Cosa si intende per scrittura creativa Gli esercizi di scrittura creativa Le regole del gioco dei dadi per lo storytelling I vantaggi nell’uso dei dadi
Leggi

Vincere la paura del foglio bianco

In questo articolo, il terzo della serie dedicata ad Imparare a scrivere, affrontiamo il tema dell’organizzazione delle idee. “Buttare giù” le idee serve a chiarire il proprio pensiero e a
Leggi

Imparare a scrivere: muovere i primi passi

Imparare a scrivere meglio! Quante volte ti sei ripromesso di farlo? In questo articolo, il primo di una serie, vedremo come rendere efficace qualsiasi tipo di comunicazione scritta in ambito
Leggi

La struttura narrativa: come si crea una storia

The universe is made of stories, not atoms. Muriel Rukeyser (1913–1980) Tweet Partiamo da un domanda: che cosa, esattamente, rende una storia tale? Anche se noi raccontiamo storie sin dall’inizio
Leggi