Come creare un corso di formazione online

Come creare un corso di formazione online?

Per creare un corso di formazione online occorre prendere decisioni in merito:

  • al contenuto,
  • alla struttura,
  • alla tempistica,
  • alle strategie pedagogiche,
  • alla sequenza delle attività di apprendimento,
  • al tipo e alla frequenza della valutazione nel corso,
  • nonché alla natura della tecnologia utilizzata per supportare l’apprendimento.

Tutte queste attività compongono la progettazione didattica, chiamata oggi Learning Design.

ADDIE: una metodologia comprovata

Il modello ADDIE è stato creato negli anni ’70 del secolo scorso dall’università della Florida per le forze armate USA e rappresenta oggi ancora un metodologia di riferimento per la progettazione di un corso online. Il modello è a fasi sequenziali.

Vediamole in dettaglio.

Analyze

L’analisi definisce il problema, dai bisogni formativi agli obiettivi da raggiungere, individua i tipi di utenti a cui i prodotti formativi sono diretti, descrive tutti gli elementi utili alla progettazione, stabilisce i tempi di rilascio.

Design

Il design progetta la struttura del programma formativo o del corso o del learning object, le strategie formative, gli elementi che compongono tutto l’insieme, fino ai progetti esecutivi come flow chart di ipertesti, storyboard di supporti multimediali, oggetti scorm, test e giochi, interfacce utente, e tutto quanto serve agli sviluppatori per realizzare il progetto formativo.

Develop

Lo sviluppo realizza tutti i progetti nei tempi stabiliti e con le caratteristiche richieste, dai prototipi ai deliverable da collaudare per aggiustare in corso d’opera le cose che non funzionano al meglio, i bug di programmazione, gli errori di contenuto, i criteri di visualizzazione.

Implement

L’implementazione è la messa in pratica, la prova sul campo, e comprende l’allestimento dell’ambiente online, la la calendarizzazione delle attività, il programma di comunicazione (engagement) e quant’altro serve a far funzionare bene il corso.

Evaluate

La valutazione consiste in test, metriche e altri strumenti per la raccolta del feedback di clienti, utilizzatori, docenti. La valutazione formativa serve a migliorare i corsi e viene fatta durante lo svolgimento di essi, la valutazione sommativa viene fatta alla fine di parti significative del corso, o di tutto il corso.

Questa metodologia, ampiamente utilizzata all’interno del mercato corporate, resta valida anche oggi, ma la visione lineare di processo è sostituita da una visione ciclica:

ADDIE

6 cose semplici che puoi fare per progettare e produrre un corso di formazione online che abbia un impatto nella vita reale

Concentrati sul ROI

Concentrati sulla distribuzione di esperienze di apprendimento realmente efficaci e otterrai il ROI di cui hai bisogno, sia attraverso la fidelizzazione dei dipendenti, sia attraverso l’incremento della produttività o il miglioramento delle prestazioni.

Non dovresti mai lasciare che le persone mettano in discussione il valore della tua offerta formativa.

Raggiungi obiettivi chiari

Ogni corso di formazione online deve avere uno scopo tangibile. Devi essere chiaro sugli obiettivi che le persone possono raggiungere nella vita reale attraverso l’e learning.

Non dovrebbe mai essere una mera esecuzione di un compito.

Sii personale

Rispetta il tuo pubblico, prendendoti il tempo necessario per comprenderne le esigenze, il contesto e le prospettive individuali. Progetta esperienze di apprendimento che tengano in considerazione questi fattori e si adattino alle caratteristiche del tuo pubblico.

L’e learning non dovrebbe mai essere un’esperienza da “pecorella”.

Rispetta i tempi

Crea esperienze di apprendimento utili e profonde che il tuo pubblico (solitamente impegnato) percepisca come utili al suo sviluppo. Dai ai tuoi utenti quanto basta, quando ne hanno bisogno.

Il successo di apprendimento non dovrebbe mai essere valutato in base al tempo trascorso online, ma in base al cambiamento nei comportamenti ed al raggiungimento degli obiettivi.

Rendilo ampiamente disponibile

Tutti dovrebbero essere in grado di sperimentare l’apprendimento in modo adeguato alle proprie esigenze. Ciò significa rendere disponibile un corso di formazione online su una varietà di dispositivi, sia mobile che desktop.

Nessuno dovrebbe perdere un’esperienza di apprendimento perché non può accedervi.

Misura l’e learning

È necessario valutare costantemente l’efficacia di un corso di formazione online per assicurarsi che supporti gli studenti nel modo giusto.

L’e learning non dovrebbe mai essere semplicemente distribuito e poi dimenticato.

Photo by Daniel Korpai on Unsplash

Leggi anche: Formazione online: come funziona