Circle time: scopriamo cos’è e come si usa

In questo articolo dedicato al Circle time parlo di:

  • Che cosa è il circle time
  • Come organizzare il circle time
  • Le regole
  • La struttura tipica del circle time

 

Che cosa è il Circle time

Il circle time è un lavoro di gruppo dove le persone siedono insieme in cerchio per svolgere un’attività che coinvolge tutti.
Il circle time è un momento di formazione meno formale, che viene introdotto dai docenti per svolgere delle attività mirate o per risolvere in gruppo problemi emersi nella classe o nella scuola. Si tratta di un momento speciale nel quale si socializza, si apprende e ci si diverte anche. Si possono praticare giochi di movimento, cantare canzoni, suonare strumenti ritmici oppure leggere delle storie. Questa attività di gruppo aiuta anche i bambini a lavorare su cinque abilità chiave, senza le quali questa attività non funziona: pensare, ascoltare, guardare, parlare e concentrarsi.
Gli insegnanti hanno il potere di rendere il momento di gruppo più efficace e piacevole per tutti i soggetti coinvolti.
Il circle time affonda le sue radici nel lavoro di gruppo sociale e in approcci terapeutici focalizzati sulla soluzione. Oggi è un metodo ampiamente utilizzato nelle scuole del Regno Unito e degli Stati Uniti. Si utilizza regolarmente nelle scuole elementari, ma lentamente si sta introducendo anche nelle scuole secondarie.

Come organizzare il circle time

Il numero ideale di persone da coinvolgere è compreso tra i 6 e i 18, perché con un numero maggiore di partecipanti risulta difficile consentire a tutti di prendere parte a pieno titolo nel processo.
Le persone siedono in cerchio su sedie o cuscini, consentendo a tutti di vedersi chiaramente. Per questa ragione i tavoli o le scrivanie non dovrebbero essere utilizzati in quanto fungono da barriere. L’insegnante si siede come tutti gli altri su una sedia o un cuscino. In questo modo si enfatizza il ruolo di facilitatore dell’insegnante, piuttosto che di direttore.
In molte scuole si usa anche un “oggetto parlante” per facilitare la discussione. L’oggetto parlante può essere qualsiasi cosa: un peluche, un cuscino o un pezzo di legno o di plastica decorato. L’oggetto parlante viene passato di mano in mano e solo la persona che ha l’oggetto parlante ha il permesso di parlare.
La durata media di questa attività time varia tra i 30 ed i 50 minuti a seconda del grado di attenzione dei partecipanti.

Le regole

La cosa più importante sulle regole di questa attività è che dovrebbero essere discusse e accettate da tutti i membri. Condividere le regole dunque, è una delle prime attività che dovrebbe aver luogo.
Le tre regole base che è opportuno discutere sono:
1. Si parla uno alla volta
2. Tutti ascoltano la persona che parla
3. Tutti si divertono
L’insegnante ha una responsabilità particolare nel garantire che vengano rispettate le regole concordate per il Circle Time. Nel caso in cui le regole vengano violate, l’insegnante deve anche essere pronto a chiudere la sessione.

La struttura tipica

Questa attività di gruppo ha generalmente la seguente struttura:

  • Condivisione delle regole
  • Gioco o attività di apertura
  • Giro
  • Momento di discussione
  • Gioco o attività di chiusura

Il circle time è adatto ad una classe di adulti?

Il circle time favorisce la socializzazione anche tra gli adulti e può essere quindi utilizzato efficacemente come icebraker. Le attività o giochi da svolgere con gli adulti sono chiaramente differenti da quelle che si praticano nella scuola dell’infanzia, ma le regole e la struttura restano invariate.